Gottamentor.Com
Gottamentor.Com

23 Esempi realistici di obiettivi educativi



Scopri Il Tuo Numero Di Angelo

23 Achievable Educational Goals (Students & Teachers)

Lo scopo dell'istruzione dovrebbe essere quello di aiutare uno studente a raggiungere il proprio potenziale. Per assicurarsi che ciò avvenga, è importante fissare obiettivi educativi. Che tu sia un insegnante o uno studente, definire cosa deve essere imparato e come raggiungere gli obiettivi pone le basi per un apprendimento efficace. In questo articolo inizieremo definendo quali sono gli obiettivi educativi. Successivamente, forniremo alcuni esempi specifici di obiettivi educativi. Successivamente, elencheremo alcuni obiettivi educativi generali che si applicano a ogni area di studio. Infine, elencheremo alcuni obiettivi educativi per gli studenti.

Sommario

  • 1 Quali sono gli obiettivi educativi?
  • 2 Esempi di obiettivi educativi
  • 3 Elenco degli obiettivi educativi
  • 4 Obiettivi educativi per studenti
    • 4.1 Post correlati

Quali sono gli obiettivi educativi?

What Are Educational Goals?


Gli obiettivi educativi sono affermazioni che descrivono abilità, attributi e competenze che gli studenti dovrebbero avere mentre perseguono un programma o un corso di studi. Gli obiettivi educativi indicano ciò che l'insegnante o lo studente desidera ottenere. Le aree di attitudine, abilità e conoscenza possono essere indicate individualmente o combinate quando si formano obiettivi educativi. Il seguente elenco fornisce una panoramica di alcuni obiettivi universalmente accettati per l'istruzione:

  • Padroneggia le abilità di base
    Nel complesso, questo obiettivo implica la padronanza di base delle abilità matematiche e linguistiche. Inoltre, lo studente deve conoscere tutte le abilità di base applicabili alla sua specifica area di apprendimento specializzato.
  • Definisci aree di interesse e talento
    Sebbene il ruolo principale degli obiettivi educativi sia quello di aumentare la conoscenza, è importante definire l'interesse e le passioni dello studente. Avere la capacità di sostenersi è importante, ma la vera soddisfazione viene dal lavorare in un'area di cui si gode. Inoltre, uno ha bisogno di interesse e di attività al di fuori del proprio campo di lavoro per sentirsi veramente realizzato.
  • Diventa un pensatore critico
    Uno degli scopi dell'educazione è sviluppare la capacità di pensare in modo critico alle circostanze che si incontrano. È importante essere in grado di analizzare le informazioni per trovare la validità di ciò che viene appreso. Il pensiero critico consente anche di mettere a punto strategie e risolvere i problemi, un'abilità utile in così tante aree della propria vita.
  • Sviluppa un quadro morale
    È importante imparare a interagire in modo appropriato con gli altri e avere una ragione religiosa o culturale per il proprio comportamento. Ciò fornisce una base su come dovremmo agire. Bisogna avere la capacità di distinguere il bene dal male quando si prendono decisioni. Parte della definizione dei propri obiettivi educativi implica lo sviluppo di un quadro morale.
  • Diventa un buon cittadino
    Lo studente dovrebbe sapere come viene governato il paese in cui vive. Inoltre, dovrebbero conoscere la tassazione, come vengono scelti i leader e diventare partecipanti attivi nelle loro comunità.
  • Trova soddisfazione
    Un obiettivo importante, ma spesso ignorato, è trovare soddisfazione nella vita. La capacità di godere dei risultati, coinvolgere gli altri in relazioni significative e avere benefici per la salute sia fisica che emotiva per lo studente in tutte le aree della sua vita.

Esempi di obiettivi educativi

Educational Goals Examples


I tuoi obiettivi educativi saranno individualistici come te. Tuttavia, il seguente elenco di esempi ti aiuterà a iniziare a crearne uno tuo. Va bene elencare gli obiettivi per le cose che già fai. Ad esempio, se mantieni un programma dettagliato, potresti voler fissare un obiettivo di aderire al tuo programma anche quando diventa difficile farlo. Ricorda che le tue aspirazioni educative personali diventeranno una realtà molto più velocemente e più facilmente se dichiarate come obiettivo educativo.



  • Crea obiettivi raggiungibili
    Gli obiettivi devono definire chiaramente ciò che desideri realizzare, tenendo in considerazione la direzione in cui ti stai dirigendo. Devi anche considerare quali talenti e abilità ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi. Stabilire obiettivi non realistici non rilevanti per i tuoi desideri finali porterà solo alla frustrazione.
  • Crea un programma realistico e crea un orario
    Stabilire i tempi per il completamento di ogni obiettivo educativo ti manterrà concentrato. Prepara un piano annuale e un programma semestrale, trimestrale o mensile. Quindi pianifica per ogni prossima settimana. Il tuo programma settimanale dovrebbe rimanere quasi identico a meno che qualcosa, come l'inizio di nuove lezioni, non interferisca. Includere ore di lezione e studio, pasti regolari e ore di sonno e tempo per rilassarsi. Modifica il tuo programma secondo necessità, ma assicurati di non evitare attività che ritieni non piacevoli.
  • Sii positivo e fiducioso
    Dopo aver fissato obiettivi realizzabili e realistici, affrontali positivamente e sarà molto più facile raggiungere il successo. Considera ogni obiettivo come una sfida ed evita di preoccuparti dei compiti che devi svolgere per raggiungerlo. In questo modo si riduce lo stress e si evita lo scoraggiamento.
  • Esplora nuove attività
    Quando imposti i tuoi obiettivi, assicurati di includere il tempo per provare qualcosa di nuovo. Impara uno sport, intraprendi una nuova forma di esercizio o esplora un'area di interesse che ti incuriosisce da sempre. Ciò mantiene la mente e il corpo freschi e crea un senso di avventura.
  • Raggiungi gli altri
    Non viviamo in isolamento. Contatta i compagni di classe, magari formando un gruppo di studio. Conosci il tuo coinquilino, se ne hai uno. Ricorda che anche la tua famiglia può essere una rete di supporto; rimani in contatto con loro e includi anche il tempo della famiglia nel tuo programma scritto.
  • Rimani determinato
    Non tutti e tutto sosterranno gli obiettivi educativi che ti sei prefissato. Ignora i commenti negativi, ricordando che sai qual è il tuo obiettivo e hai impostato un percorso realistico per il raggiungimento. Se necessario, stai lontano da coloro che non sostengono i tuoi sforzi.
  • Accetta il fallimento e vai avanti
    Le persone di grande successo ti diranno che hanno fallito, spesso molte volte. Impariamo dai nostri errori e fallimenti. Considera ogni battuta d'arresto come un'opportunità di rivalutazione. A volte dobbiamo adattare le aree dei nostri obiettivi, programmi e piani per raggiungere il successo.
  • Impara la pazienza
    Qualunque cosa valga la pena realizzare potrebbe richiedere del tempo. Ecco perché i tuoi programmi includono uno per un periodo più lungo, uno per un tempo più breve e un programma settimanale. Concentrati sull'attività che devi svolgere in seguito ed evita di guardare troppo da vicino quanto deve essere fatto per ciascun obiettivo. L'utilizzo di una lista di controllo per progetti e attività può aiutare la tua concentrazione sulla prossima cosa da fare.
  • Evita di lavorare troppo
    C'è una cosa come lavorare troppo. Evita l'esaurimento mentale e fisico programmando delle pause per te stesso. Potresti scoprire che un breve pisolino pomeridiano ti rinfresca e ti consente di rimanere sveglio più tardi la notte. Ricorda solo di fare scelte salutari per il tuo tempo di relax, evitando alcol e altri stimolanti artificiali o rilassanti.
  • Evita le cattive abitudini
    Un'abitudine è molto difficile da rompere, di solito ci vogliono circa tre settimane. È ancora più difficile formare una nuova buona abitudine, impiegando due mesi o più. Questo è un altro motivo per stabilire i tuoi obiettivi educativi, poiché imparerai come aderire ad abitudini e compiti positivi per raggiungerli. Una delle peggiori cattive abitudini che gli studenti spesso possiedono è procrastinare, rimandare ciò che deve essere fatto. Anche in questo caso, il tuo programma può aiutarti in quanto avrai un posto in cui elencare quando gli incarichi sono dovuti e i passaggi che devi compiere per completarli in tempo.

Elenco degli obiettivi educativi

List of Educational Goals

Ora che abbiamo definito obiettivi educativi generali, diamo un'occhiata ad alcuni obiettivi più specifici per il successo educativo. I benefici che si ottengono fissando obiettivi educativi non sono solo buoni voti e un diploma, ma modelli di comportamento che durano tutta la vita. Ricorda che in futuro stabilirai obiettivi professionali e obiettivi di vita, le cose che desideri ottenere in ogni area della tua vita. I primi obiettivi che di solito ci si pone sono obiettivi educativi, quindi prendersi il tempo per renderli realistici e realizzabili serve bene in futuro. Gli obiettivi che abbiamo elencato sono intenzionalmente ampi e si applicheranno a qualsiasi livello di istruzione.

  • Excel nelle tue classi
    Gli obiettivi educativi primari saranno raggiunti più facilmente se farai bene in tutte le tue classi. Presta attenzione in classe, leggi il tuo libro di testo e prendi appunti. Ogni sera dedica del tempo per rivedere i tuoi appunti e prepararti per le lezioni del giorno successivo. Comunica con ogni istruttore, poiché il tuo interesse espresso per la loro classe può spesso portare a un apprendimento migliore e forse anche a un voto migliore.
  • Segui un corso facoltativo che ti piace
    Trova del tempo nel tuo programma accademico per una lezione in un'area che desideri esplorare o che già ti piace. Un corso di arte, musica o forse la storia del cinema può interrompere la tua giornata accademica e fornire un'esperienza rinfrescante.
  • Vivi comodamente
    Trova un posto da chiamare tuo, a casa dei tuoi genitori, in un dormitorio del college locale o in un appartamento con gli amici. Assicurati che abbia una buona illuminazione, un letto comodo e un luogo designato per studiare. Raggiungerai i tuoi obiettivi più facilmente se avrai un ambiente piacevole fisicamente ed emotivamente.
  • Prenditi cura di te
    Mangia bene e riposa a sufficienza. Gli studenti universitari spesso aumentano di peso se non stanno attenti, perché sono tentati di mangiare cibi ricchi di carboidrati. A volte gli studenti sono troppo impegnati a studiare e non fanno abbastanza esercizio. Assicurati che il tuo programma indichi l'ora del pasto e dello spuntino, nonché quando andare a letto e quando alzarsi ogni giorno.
  • Fare nuovi amici
    Rivolgiti agli altri e stringi amicizie. Avrai bisogno del supporto degli altri mentre lavori per raggiungere i tuoi obiettivi. I tuoi amici possono aiutarti a trovare fonti di relax quando ti senti stressato. I buoni amici possono anche fungere da cassa di risonanza per la discussione dei tuoi obiettivi e aiutarti a mantenerti sulla buona strada per il successo.
  • Unisciti a un gruppo
    Suona nella band, unisciti a un club sociale o politico o trova una squadra che partecipa a uno sport che ti piace. La partecipazione di gruppo fa emergere la tua creatività e il tuo talento e sviluppa abilità sociali. Inoltre, fanno bene alla tua salute emotiva in quanto sono divertenti.
  • Esplorare
    Impara cose nuove e fai nuove esperienze esplorando l'area in cui vivi. Fare una passeggiata nel campus o nel quartiere della scuola fornisce esercizio. Esplora un museo locale, una galleria d'arte o uno zoo. Visita i siti storici nelle vicinanze. Per divertirti ulteriormente, porta con te alcuni dei tuoi nuovi amici.
  • Impara ad essere felice
    La felicità è una scelta e devi iniziare ogni giornata con un atteggiamento positivo. Se ti accorgi di non essere in grado di concentrarti sul lavoro in classe, sui compiti o sui piccoli problemi quotidiani che sembrano sopraffarti, potresti soffrire di depressione. Parla con il tuo medico dei cambiamenti nella tua dieta e attività fisica. Potrebbero consigliarti dei farmaci se il tuo problema è grave.

Obiettivi educativi per gli studenti

Educational Goals for Students


Stabilisci i tuoi obiettivi scolastici prima dell'inizio di ogni anno scolastico. Impegnati a dedicare tempo e impegno al successo. Riconosci che un'istruzione è un privilegio e se ti avvicini ogni anno con un atteggiamento positivo e obiettivi realistici, scoprirai che l'apprendimento può essere divertente. Leggi quanto segue prima di elencare i tuoi obiettivi educativi:

  • Frequenta tutte le lezioni
    Impegnati a essere presente e puntuale a ogni lezione. La mancata frequenza alle lezioni fa rimanere indietro e garantisce quasi un grado inferiore. Se devi perdere la lezione, chiedi all'istruttore cosa ti sei perso e fagli sapere che la tua assenza era inevitabile.
  • Rimani impegnato durante la lezione
    Prendi la lezione sul serio e resta concentrato. Ti aiuterà a prestare attenzione a prendere appunti durante la lezione, anche se non è necessario prendere appunti. Puoi anche seguire il tuo libro di testo ed evidenziare i punti trattati in classe. È un fatto provato che prendere appunti aumenta la concentrazione e migliora notevolmente la quantità di informazioni conservate.
  • Fare domande
    Mentre prendi appunti, annota le domande che hai. Aspetta di chiedere loro fino alla fine della lezione, poiché l'istruttore potrebbe rispondere alle tue domande più avanti durante la lezione. Se ti senti a disagio nel fare domande davanti agli altri, puoi chiedere all'insegnante dopo le lezioni.
  • Completa i compiti
    Questo articolo ha già discusso l'importanza della pianificazione. Trova il tempo ogni giorno per lavorare su ogni argomento. La regola per ottenere voti alti è trascorrere due ore per ogni ora trascorsa in classe. Alcune lezioni potrebbero richiedere meno tempo, ma è necessario pianificare la lettura di testi e la revisione degli appunti, nonché il completamento del lavoro assegnato.
  • Esplora ogni argomento completamente
    Non imparerai tutto ciò che devi sapere su un argomento nelle tue classi. Troverai più passione per l'apprendimento se fai ricerche esterne approfondite. Usa il pensiero critico e le analisi per considerare oggettivamente e aggiungere elementi a ciascuna area di apprendimento.

Ricorda, sta a te decidere come ottenere il massimo dalla tua istruzione. Stabilire obiettivi educativi ragionevoli e realizzabili ti avvia sulla strada del successo. Possa tu raggiungere ogni aspirazione e trovare la vera conoscenza e gioia mentre raggiungi i tuoi obiettivi educativi!