Gottamentor.Com
Gottamentor.Com

15 obiettivi di carriera realizzabili per tutti (+ piano passo passo)



Scopri Il Tuo Numero Di Angelo

15 Achievable Career Goals For Everyone (+Steps)

Una carriera è qualsiasi lavoro svolto da un individuo per una parte relativamente lunga della sua vita. Una professione è definita come un'occupazione per la quale è necessario disporre di competenze e conoscenze specifiche per prestazioni di successo. Che tu abbia una carriera o una professione, la definizione degli obiettivi è importante per la soddisfazione e il successo sul lavoro. Tuttavia, stabilire degli obiettivi non è sempre facile. Ci vuole un piano strategico. In questo articolo definiremo obiettivi professionali e di carriera sia a breve che a lungo termine e ti aiuteremo a sviluppare il tuo piano per raggiungere la tua carriera personale o il tuo successo professionale.

Sommario

  • 1 Esempi di obiettivi di carriera
  • 2 Quali sono i tuoi obiettivi di carriera?
  • 3 obiettivi professionali
  • 4 esempi di obiettivi professionali
  • 5 Come impostare la tua carriera o obiettivi professionali?
    • 5.1 Post correlati

Esempi di obiettivi di carriera

Career Goals Examples


  • Obiettivi di carriera a lungo termine
    Gli obiettivi a lungo termine sono quelli che richiederanno cinque anni o più per essere raggiunti. Molte persone hanno difficoltà a fissare obiettivi a lungo termine perché sentono che la fine non è mai in vista. Tuttavia, avere una visione di ciò che si desidera ottenere in cinque o dieci anni rende molto più facile fissare obiettivi a breve termine. Abbiamo iniziato con i tuoi obiettivi a lungo termine, perché sceglierai i tuoi obiettivi a breve termine per aiutarti ad avere successo con il tuo piano a lungo termine.
  • Ottenere una promozione
    Il primo passo per cercare una promozione è fare un piano strategico. Fai conoscere al tuo capo le tue aspirazioni e chiedi consiglio e assistenza. Chiedi di inserire parte di ciò che desideri imparare nei tuoi obiettivi di performance. Concentrati sul miglioramento delle tue competenze professionali e trasversali, frequentando i corsi di sviluppo professionale offerti dalla tua azienda o cercandone alcuni online. Crea un portfolio per presentare i tuoi sforzi con certificati di completamento da utilizzare se cerchi un lavoro nuovo o diverso.
  • Cambiare carriera
    Se ti trovi completamente infelice nella tua attuale carriera, considera un cambiamento completo. Dovrai tracciare un piano, decidere quali abilità sono trasferibili e quali nuove abilità devono essere acquisite. Creare una sequenza temporale e quindi impostare alcuni obiettivi a breve termine per il successo.
  • Possedere la propria attività
    Puoi decidere di aver raggiunto il vertice della posizione che attualmente ricopri e che non ci sono opportunità di avanzamento. Se hai la sicurezza e la capacità di farlo, considera di avviare la tua attività. Segui un corso su come scrivere un business plan o verifica la possibilità di possedere un franchising. Ricorda, possedere la tua attività inizia con un enorme sacrificio di tempo e denaro, ma puoi finire per avere libertà e indipendenza finanziaria.
  • Obiettivi di carriera a breve termine
    Dopo aver determinato i tuoi obiettivi a lungo termine, puoi fare un elenco degli obiettivi a breve termine che devi raggiungere per ottenere ciò che desideri. Gli obiettivi di carriera a breve termine di solito richiedono meno di cinque anni per essere raggiunti, spesso un anno o meno. Dovresti fare un elenco dei tuoi obiettivi a breve termine, considerando le aree più applicabili alla tua carriera. Quindi dai la priorità agli obiettivi e raggruppane alcuni dove applicabile.
  • Migliora le tue prestazioni
    Probabilmente riceverai una sorta di valutazione delle prestazioni ogni sei mesi fino a un anno. Concentrati sul miglioramento delle aree in modo da essere pronto per eventuali promozioni disponibili. Chiedi al tuo manager di includere obiettivi di sviluppo professionale e assicurati che comprenda il tuo desiderio di successo professionale.
  • Migliora le tue capacità di comunicazione
    La comunicazione costituisce la base di un lavoro di squadra efficace, così importante nel clima professionale di oggi. Inoltre, imparare a comunicare con vari livelli all'interno dell'organizzazione può aiutarti a evitare problemi, aumentare la tua consapevolezza culturale e assicurare la comprensione.
  • Crea un sito web personale
    La creazione di un sito web personale fornisce una piattaforma per mostrare le tue capacità e prepararti per il futuro. Includere traguardi e competenze professionali. Un sito web efficace può aiutarti se stai cambiando carriera in quanto può fungere da portfolio.
  • Rete
    Aggiungi costantemente al tuo elenco di contatti del settore. Il networking può fornire preziose opportunità, aprire le porte e presentarti a coloro che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi sia a lungo che a breve termine.
  • Ottieni una laurea o un certificato professionale
    Qualunque sia la tua professione, è importante continuare a imparare e rimanere al passo con gli ultimi sviluppi. Perseguire un diploma post-laurea, come un MBA, non solo migliora le tue competenze, ma fornisce la verifica delle tue capacità professionali. Inoltre, una laurea o un certificato professionale può significare opportunità di promozione e aumento di stipendio.
  • Cambiare lavori
    Se decidi che la tua posizione attuale non soddisfa le tue esigenze e desideri, potrebbe essere il momento di cambiare lavoro. Rimanere in un lavoro senza uscita porta solo a frustrazione, stress e delusione. Tuttavia, se rendi note le tue intenzioni, coloro a cui fai rapporto potrebbero renderti ragionevole la tua permanenza fornendo parte di ciò che ritieni manchi al tuo lavoro.

Quali sono i tuoi obiettivi di carriera?

Hai mai desiderato lavorare in un'azienda specifica o in un lavoro particolare, ma hai avuto paura di lanciarti e fare un tentativo? Con la giusta motivazione e un piano, il tuo sogno può diventare realtà. Stabilire obiettivi efficaci ti aiuta a evitare di sentirti sopraffatto. Prima di iniziare a definire i tuoi obiettivi a breve e lungo termine, poniti le seguenti domande:

  • Qual è l'attività che ti piace di più e sei in grado di svolgerla nella carriera che hai scelto?
  • Hai un talento speciale che ti piace usare in una carriera o professione?
  • Quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza?
  • Definisci il successo professionale in base a quanto guadagni o quanto ti piace il tuo lavoro?
  • Qual è il lavoro dei tuoi sogni ed è possibile ottenerlo?
  • Dove vorresti essere tra 5 anni, dieci anni e quindici anni?

Invece di pensare a ciò che non ti piace nel tuo attuale lavoro, pensa positivamente a ciò che desideri. Stabilisci obiettivi realistici a breve e lungo termine, definendo compiti brevi e realizzabili per ciascuno. Dai la priorità ai tuoi obiettivi di carriera, elencandoli in ordine di importanza e realizzabilità. Assicurati di impostare date e orari per raggiungere i tuoi obiettivi, così come le tue aspettative salariali.


Obiettivi professionali

Professional Goals



I tuoi obiettivi professionali sono modellati dalle tue esigenze e ambizioni personali. Potresti voler guadagnare di più, raggiungere il massimo della tua professione o sviluppare le tue capacità e conoscenze nella tua posizione attuale. Indipendentemente dal tuo obiettivo, devi avere un piano. In questo modo ti avvantaggerai professionalmente in tre modi:

  • Crea responsabilità personale
    È importante assumersi la responsabilità e portare a termine le cose. Stabilire degli obiettivi crea una struttura per la responsabilità in quanto devi ritenerti responsabile del completamento di ogni obiettivo. Inoltre, coloro con cui lavori e ai quali riferisci vedranno la tua responsabilità, una risorsa desiderabile per la crescita e la promozione della carriera.
  • Dare motivazione
    Stabilire degli obiettivi può motivarti a essere più produttivo con il tuo tempo e le tue energie. Elenca compiti piccoli e realizzabili e contrassegnali come completati e ricompensati per un lavoro ben fatto.
  • Fornire la direzione
    Hai bisogno di una tabella di marcia in modo da non sprecare la tua energia trascinandoti dietro in aree che non ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo. Devi concentrare tutta la tua attenzione sui passaggi a breve termine che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo a lungo termine.
    I tuoi obiettivi professionali dovrebbero essere individuali come te. Tuttavia, dovresti includere il rafforzamento delle tue relazioni professionali, la creazione di pratiche di lavoro efficaci e lo sviluppo di competenze e conoscenze professionali aggiuntive. Nella prossima sezione ti forniremo alcuni esempi di obiettivi professionali.

Esempi di obiettivi professionali

Le persone di successo raramente lavorano da sole. Potresti non piacere personalmente a tutti quelli con cui lavori, ma impara a mettere da parte qualsiasi differenza personale durante l'orario di lavoro. Tratta i colleghi e gli altri colleghi in modo professionale e crea una reputazione di collaborazione. Essere un buon giocatore di squadra è molto importante nell'ambiente di lavoro di oggi. Inoltre, trova le persone con cui condividi obiettivi professionali comuni e poi collabora per raggiungerli.

Gli obiettivi professionali forniscono visione, chiarezza e sono misurabili. È importante visualizzare quali aree necessitano di miglioramento, creare dichiarazioni chiare su come raggiungerai ciascun obiettivo e misurare il tuo successo. Tienilo a mente mentre leggi il seguente elenco di esempi di obiettivi professionali:


  • Persegui nuove esperienze e opportunità
    Forse una delle opportunità di crescita professionale più facili e veloci è esplorare nuove opzioni nel tuo attuale campo di carriera. Prova a fare volontariato per progetti speciali e qualsiasi sviluppo e formazione professionale interni. Esplorare l'area in cui lavori attualmente può offrire opportunità per raggiungere i tuoi obiettivi professionali di cui prima non eri a conoscenza.
  • Migliora le tue prestazioni lavorative
    Mentre persegui gli obiettivi professionali che ti sei prefissato, assicurati di sfruttare al massimo ogni giornata nella tua posizione attuale. Mostra un atteggiamento positivo, arriva presto, esci in ritardo e affronta tutte le aree che una revisione delle prestazioni potrebbe indicare come un'area in cui devi migliorare. Vuoi assicurarti di brillare nella tua posizione attuale per impressionare tutti sulla tua strada verso il successo.
  • Aumenta la tua conoscenza e formazione professionale
    Cerca nella tua posizione attuale seminari, formazione professionale e la possibilità di ottenere certificazioni professionali. Conserva un portfolio come prova del tuo continuo apprendimento. Assicurati che i tuoi obiettivi di performance includano opportunità di sviluppo professionale. Inoltre, informati sulle responsabilità lavorative dei tuoi colleghi, di coloro che lavorano nei dipartimenti laterali e di coloro a cui fai rapporto; potresti scoprire un lavoro che soddisfa tutti i tuoi obiettivi professionali individuali.
  • Aumenta i tuoi guadagni
    Un altro esempio di obiettivo professionale è il desiderio di guadagnare di più. Non c'è niente di sbagliato nel far sapere ai responsabili che hai interesse ad aumentare i tuoi guadagni. Ricorda, a volte non otteniamo perché non chiediamo. Se l'aumento dei guadagni è uno dei tuoi principali obiettivi professionali e credi davvero di trovarti in un lavoro senza uscita, potrebbe essere il momento di cercare opportunità altrove.

Come impostare la tua carriera o obiettivi professionali?

How to Set Your Career or Professional Goals?

Ora che hai compreso la differenza tra carriera e obiettivi professionali e obiettivi a lungo e breve termine, sei pronto per impostare i tuoi. Ti abbiamo fornito quattro semplici passaggi per farlo:

Step # 1 - Pianifica

Inizia a guardare alle carriere che corrispondono alle tue capacità, ai requisiti salariali e alle aree di interesse. Esplora il mercato del lavoro per creare un elenco di possibili aree di promozione o alla ricerca di un lavoro nuovo e diverso. Fai un piano scritto, includendo:


  • Attività a breve termine
  • Opportunità di networking con chi è nel tuo campo o in quello in cui desideri lavorare
  • Modi per sviluppare e mettere in pratica le abilità necessarie
  • Come aumentare l'istruzione e la formazione
  • Luoghi in cui fare volontariato per sviluppare una nuova abilità

Passaggio 2: impostare i passaggi realizzabili

Identifica i passaggi necessari per raggiungere i tuoi obiettivi, ricordando di utilizzare un controllo della realtà per ogni passaggio per evitare frustrazione. Assicurati che in ogni passaggio siano indicate le attività realizzabili. Parla agli altri dei tuoi obiettivi di carriera e chiedi il loro aiuto quando possibile.

Passaggio 3: datevi le scadenze

Le scadenze forniscono motivazione. Assicurati di impostare intervalli di tempo realistici e di regolarli quando necessario. Tuttavia, vuoi evitare di procrastinare. Non lasciare che il fallimento in un'area ti impedisca di avere successo; se un obiettivo inizia a impantanarti, lavorane su un altro.


Passaggio 4: ricompensa te stesso

Ogni volta che hai successo nel perseguire i tuoi obiettivi, ricompensati. Prenditi un giorno libero per fare qualcosa che ami. Regalati la tua cena preferita o acquista qualcosa di nuovo. Guarda il tuo budget; ricorda, non devi spendere molti soldi per divertirti.

È importante rivedere, rivedere e aggiornare costantemente il tuo piano di carriera. Le cose cambiano e non lavoriamo in isolamento. A volte il fallimento è fuori dal nostro controllo. Ad esempio, se hai gli occhi puntati su una determinata posizione all'interno della tua azienda e la posizione viene ridefinita in qualcosa che non desideri perseguire, sarà il momento di rivalutare i tuoi obiettivi e apportare alcune modifiche. Inoltre, se qualcosa non funziona per te, prova un percorso diverso. In questo modo eviterai lo scoraggiamento e ti manterrai motivato.

Una buona carriera è un viaggio che dura tutta la vita. Molte persone vanno semplicemente a lavorare ogni giorno e svolgono lo stesso compito più e più volte. Tuttavia, per ottenere una reale soddisfazione sul lavoro, è necessario fissare obiettivi sia a breve che a lungo termine. In questo modo non solo si può crescere professionalmente, ma si migliorano anche i propri guadagni e la soddisfazione sul lavoro. Inizia oggi il percorso verso la tua carriera o il tuo successo professionale; le ricompense sono fantastiche!